Ginnastica antalgica

La ginnastica antalgica è una forma di esercizio terapeutico mirata a ridurre il dolore muscolo-scheletrico, migliorando la mobilità e la postura.
Caratteristiche principali
Obiettivo principale: alleviare il dolore (da qui il termine “antalgica”)Indicata per: persone con dolori alla schiena, cervicale, articolazioni, o in fase di riabilitazione
Esercizi dolci e controllati: si eseguono movimenti lenti, spesso guidati da fisioterapisti, per evitare sovraccarichi
Benefici: miglioramento della postura, aumento della flessibilità, rilassamento muscolare, prevenzione di recidive
È spesso utilizzata in contesti di fisioterapia o in corsi specifici per adulti e anzian
Le sessioni possono essere individuali oppure online.
VANTAGGI
Favorisce il rilassamento muscolare e la decontrazione, corregge atteggiamenti posturali scorretti e aumenta la flessibilità e la mobilità articolare, riduce il rischio di recidive e peggioramenti e aiuta a mantenere una buona funzionalità motoria nel tempo
BENEFICI
Riduzione del dolore agisce su tensioni muscolari e articolari, alleviando dolori cronici (come lombalgie, cervicalgie, sciatalgie). Rinforzo muscolare mirato rafforza i muscoli stabilizzatori senza sovraccaricare le articolazioni