Tai Qi Quan

Caratteristiche principali:
Origine: radicata nella filosofia taoista, si basa sull’equilibrio tra Yin e YangSignificato del nome: “Pugilato della suprema polarità” (Tai = supremo, Qi = energia, Quan = pugno)
Stile di pratica: movimenti armoniosi, lenti e circolari, simili a una danza meditativa.
Adatto a tutte le età: può essere praticato anche da anziani o persone con mobilità ridotta
È considerato una forma di meditazione in movimento, che lavora sul corpo e sulla mente in modo integrato. Se vuoi, posso mostrarti gli stili più diffusi o suggerirti qualche esercizio base per iniziare
VANTAGGI
Migliora l’equilibrio e la coordinazione. Stimola la propriocezione, rafforza l'autostima e diminuisce lo stress. Una pratica costante accresce la consapevolezza del nostro "IO" più profondo stimolando la nostra determinazione nel raggiungere gli obiettivi nella vita di ogni giorno
BENEFICI
E' un valido aiuto nella prevenzione e nei problemi derivanti da ictus,malattie cardiovascolari, sindrome di Parkinson. Migliora la postura e la flessibilita' articolare. Il fluire dell' energia vitale agevola uno stato di benessere generale , la mente è più acuta ed il corpo rinforzato. I riflessi , la coordinazione e l'equilibrio migliorano . Il nostro mondo emotivo si arricchisce nella lotta quotidiana contro lo "stress moderno"